agosto 19, 2025

SGF – LAVORI PUBBLICI

 

Caspita che bravura e velocità!
Ci siamo passati stamattina verso le ore 9,00 e non era cosi.
COMPLIMENTI!

SGF IN PIAZZA

agosto 18, 2025

SGF - ALTRA PISTA CICLABILE.

 

Annunciato altro finanziamento per altra pista ciclabile.

Il nostro territorio è e sarà ancora più pieno di piste ciclabili, ciclovie e itinerari cicloturistici.
Dove sono e dove saranno?
Beh, starà a tutti voi cittadini, sportivi, ciclisti e turisti individuarli, trovarli e percorrerli!

agosto 17, 2025

SGF - SCUOLA: BORSE DI STUDIO

 

Licei di San Guiovanni in Fiore


COMUNICATO STAMPA
Martedì 19 agosto c.a., alle 11:00, presso la sede del Liceo Classico, alla presenza della dirigente dei Licei Sgf, la dottoressa Angela Audia, e di chiunque voglia partecipare, i coniugi Rosa Iaquinta e Vincenzo Bianco saranno lieti di consegnare personalmente, per il secondo anno consecutivo, la borsa di studio "Gioacchino da Fiore", da loro voluta fortemente e sempre costruita con la collaborazione della professoressa Maria Gabriella Militerno, alle allieve della IIE del Liceo Classico, che, nello scrutinio finale, hanno riportato il voto più alto della classe nelle discipline di indirizzo, LATINO e GRECO.
La borsa di studio, riservata solo alla sezione Classica, secondo la volontà dei donanti, ha l'obbiettivo di valorizzare gli studi classici.
I Licei di SGF

SGF - PREMIO LETTERARIO: "leggere ed essere".

 


agosto 16, 2025

SGF – BUCHE E “FOSSE”: letteralmente UN’INDECENZA.

Di Pietro Giovanni Spadafora

Oggi, ma non solo oggi, alle ore 17,45, dopo il temporale pomeridiano, questa è la SITUAZIONE FANGOSA davanti al pianerottolo e all’ingresso della mia abitazione civile principale in Via G. D’annunzio, 43 in centro paese.
Forse indecenza è dir poco!
La mia famiglia non può uscire e rientrare a casa in modo civile!
Non possiamo fare un bagno di fango ogni volta che viene giù un minimo di pioggia e stare a pulire continuamente per tale indecenza!
Più volte, in queste ultime settimane, la situazione di Via G. D’Annunzio è stata segnalata.
È vero, è stata riparata una perdita della rete idrica, ma l’indecenza delle “FOSSE”, con tutte le deleterie conseguenze, è rimasta la stessa!
Sono un cittadino contribuente e pago le tasse, TUTTE!
Si prega chi di competenza di intervenire nel modo più celere possibile!
Grazie!
Pietro Giovanni Spadafora











SGF – L’illusione e la decrescita della popolazione.

 

In quest’ultima settimana tra qualche casa riaperta e l’abbraccio di qualche vecchio amico e compagno si è rallegrato il cuore.
Oggi, già la richiusura di qualche abitazione e il volatilizzarsi di amici, parenti e conoscenti hanno fatto ripiombare la tristezza in fondo al cuore.
Mentre, sempre alle nostre latitudini, la politica discute del nulla…

SGF IN PIAZZA

agosto 14, 2025

SGF – LORICA: Un Ferragosto all’insegna della modernizzazione e del cambiamento.

 

Monumento dedicato a una LUPA LEOPARDATA frutto di un incrocio tra un LUPO silano e una LEOPARDA della Riserva di Moremi in BOTSWANA.
CONGRATULAZIONI e Buon Ferragosto a tutti Voi!

SGF IN PIAZZA

agosto 13, 2025

SGF – POLITICA

 

Sbagliare è umano, PERSEVERARE È DIABOLICO.
L’aforisma che viene dal latino: “Errare humanum est, perseverare autem diabolicum”, tradotto letteralmente vuol dire: "Errare è umano, ma perseverare (nell'errore) è diabolico". E questo è noto a tutti.
Ma qual è il vero significato di tale aforisma?
Il significato è chiaro: l'errare è parte della natura umana. Questo, però, non può essere inteso come attenuante di responsabilità per una reiterazione consapevole dello sbaglio, quanto piuttosto un mezzo per imparare dall'esperienza.
Commettere lo stesso errore, è davvero qualcosa di negativo, degradante, mortificante, quasi peccaminoso.
Insomma, continuare a commettere lo stesso sbaglio, nonostante la consapevolezza, può essere considerato un difetto di CARATTERE o una mancanza di volontà di migliorarsi.
E ciò, oltre a valere per i tanti casi che la vita presenta, vale ANCHE, e forse, SOPRATTUTTO, in politica.
Vale, in particolare, per chi ha già avuto esperienze politiche e amministrative con risultati negativi e fallimentari a causa di una serie di errori e poca visione.
Inutile poi raccontare e fare discorsi noiosi e ripetitivi per anni e decenni con la solita tiritera. Non serve a nulla se non si migliora!
Questo perché chi ambisce ad amministrare la cosa pubblica non può esimersi dall’essere rispettoso, diplomatico, trasparente, dialogante, disponibile, onesto intellettualmente, empatico.
Non può esimersi dal dare ascolto ai cittadini, alle loro istanze, dal perseguire il bene comune, nonché dall’esimersi DI NON ESSERE scontroso, rancoroso, arrogante e bramoso di potere.
Una persona che ambisce ad essere un vero politico, ed un amministratore della “res publica” deve essere UMILE!
SOPRATTUTTO UMILE! Nel correggersi, nel correggere, possibilmente, i suoi difetti, i suoi comportamenti, e non avere la presunzione di possedere la soluzione che la distingue dalle altre persone perché da ciò nasce la pretesa della superiorità rispetto sempre alle altre, e questo in una comunità, in una comunità democratica e civile, non è ammissibile!
L’umiltà è una caratteristica dell’amministratore forte che cerca le soluzioni attraverso le CONDIVISIONI non alzando la bandiera di una pretesa eccellenza morale e conoscitiva che nessuno ha. Il pronome singolare ”io”, “io”, “io”, dovrebbe essere sostituito con il pronome plurale “noi”, “noi”, “noi”!
Solo un atteggiamento dialogante, umile e di tolleranza rispetto ai propri alleati, ai compagni di viaggio, ai propri collaboratori, ma anche, e perché no, agli avversari politici, distingue un vero e leale amministratore al compito di governo.
E tutto ciò non sono fatti personali, privati o malumori che possono essere risolti e discussi semplicemente davanti ad un caffè, un aperitivo o a un piatto di spaghetti tra amici, ma tali caratteristiche, per chi ambisce ad essere amministratore pubblico, un soggetto pubblico, e a rappresentare i cittadini, sono e devono essere pubbliche, forti, condivise, discusse apertamente e a conoscenza della gente.
Perché la cittadinanza deve sapere, in modo trasparente e con onestà, chi manda ad amministrare il bene comune!
E certo avrà difficoltà, ma tutto e il contrario di tutto può succedere in politica, a mandare chi ha già sbagliato, o chi ha già subìto, comunque, una sorte di sfiducia politica, e che continua a dichiarare, con incomprensibili cocciutaggine e ostinazione, che non intende cambiare e migliorarsi.
Sbagliare è umano, PERSEVERARE È DIABOLICO!
Tuttavia, ognuno è libero di decidere, di agire, di comportarsi e di essere come meglio gli aggrada!
Ma sia CHIARO che sono determinati atteggiamenti perniciosi, e non i buoni consigli pubblici, che favoriscono gli avversari politici e la mala politica!
E non comprendere ciò, questo sì che è davvero avvilente!

SGF IN PIAZZA

agosto 11, 2025

SGF – INTERVISTA AL SINDACO: la SAGRA dei “SELFIE”.

 

Su un palco allestito con schermo gigante alle spalle, oltre alla SAGRA dei “SELFIE”, più che un’intervista, come avevamo intuito, è stata semplicemente uno snocciolare, una narrazione e un’esposizione di una realtà che non esiste.
Una realtà di una San Giovanni in Fiore solo nell’immaginazione dell’amministrazione comunale.
Nessuna domanda scomoda, ma soltanto un invito a magnificarsi ed encomiarsi.
Com’era prevedibile nessuna delucidazione sulle opere e lavori pubblici promessi e mai realizzati.
Come nessun chiarimento o riferimento a una pista ciclabile invisibile.
Nessuna spiegazione sulla situazione finanziaria e debitoria del nostro ente comune, sulla sicurezza sanitaria locale, come nessun accenno sull’Ecovia, Ponte di Via Virgilio e Rotonda Bivio Stazione.
Tutto un elenco pianificato, scritto e letto senza entrare, con un minimo di domanda, nel merito delle dichiarazioni fatte.
Insomma, pensiamo che più che una vera intervista al sindaco, com’era stato annunciato, è stata una vera e propria autocelebrazione per cose inconsistenti.
COMPLIMENTI!

SGF IN PIAZZA

Post più popolari