agosto 19, 2025

SGF – LAVORI PUBBLICI

 

Caspita che bravura e velocità!
Ci siamo passati stamattina verso le ore 9,00 e non era cosi.
COMPLIMENTI!

SGF IN PIAZZA

agosto 18, 2025

SGF - ALTRA PISTA CICLABILE.

 

Annunciato altro finanziamento per altra pista ciclabile.

Il nostro territorio è e sarà ancora più pieno di piste ciclabili, ciclovie e itinerari cicloturistici.
Dove sono e dove saranno?
Beh, starà a tutti voi cittadini, sportivi, ciclisti e turisti individuarli, trovarli e percorrerli!

agosto 17, 2025

SGF - SCUOLA: BORSE DI STUDIO

 

Licei di San Guiovanni in Fiore


COMUNICATO STAMPA
Martedì 19 agosto c.a., alle 11:00, presso la sede del Liceo Classico, alla presenza della dirigente dei Licei Sgf, la dottoressa Angela Audia, e di chiunque voglia partecipare, i coniugi Rosa Iaquinta e Vincenzo Bianco saranno lieti di consegnare personalmente, per il secondo anno consecutivo, la borsa di studio "Gioacchino da Fiore", da loro voluta fortemente e sempre costruita con la collaborazione della professoressa Maria Gabriella Militerno, alle allieve della IIE del Liceo Classico, che, nello scrutinio finale, hanno riportato il voto più alto della classe nelle discipline di indirizzo, LATINO e GRECO.
La borsa di studio, riservata solo alla sezione Classica, secondo la volontà dei donanti, ha l'obbiettivo di valorizzare gli studi classici.
I Licei di SGF

SGF - PREMIO LETTERARIO: "leggere ed essere".

 


agosto 16, 2025

SGF – BUCHE E “FOSSE”: letteralmente UN’INDECENZA.

Di Pietro Giovanni Spadafora

Oggi, ma non solo oggi, alle ore 17,45, dopo il temporale pomeridiano, questa è la SITUAZIONE FANGOSA davanti al pianerottolo e all’ingresso della mia abitazione civile principale in Via G. D’annunzio, 43 in centro paese.
Forse indecenza è dir poco!
La mia famiglia non può uscire e rientrare a casa in modo civile!
Non possiamo fare un bagno di fango ogni volta che viene giù un minimo di pioggia e stare a pulire continuamente per tale indecenza!
Più volte, in queste ultime settimane, la situazione di Via G. D’Annunzio è stata segnalata.
È vero, è stata riparata una perdita della rete idrica, ma l’indecenza delle “FOSSE”, con tutte le deleterie conseguenze, è rimasta la stessa!
Sono un cittadino contribuente e pago le tasse, TUTTE!
Si prega chi di competenza di intervenire nel modo più celere possibile!
Grazie!
Pietro Giovanni Spadafora











SGF – L’illusione e la decrescita della popolazione.

 

In quest’ultima settimana tra qualche casa riaperta e l’abbraccio di qualche vecchio amico e compagno si è rallegrato il cuore.
Oggi, già la richiusura di qualche abitazione e il volatilizzarsi di amici, parenti e conoscenti hanno fatto ripiombare la tristezza in fondo al cuore.
Mentre, sempre alle nostre latitudini, la politica discute del nulla…

SGF IN PIAZZA

agosto 14, 2025

SGF – LORICA: Un Ferragosto all’insegna della modernizzazione e del cambiamento.

 

Monumento dedicato a una LUPA LEOPARDATA frutto di un incrocio tra un LUPO silano e una LEOPARDA della Riserva di Moremi in BOTSWANA.
CONGRATULAZIONI e Buon Ferragosto a tutti Voi!

SGF IN PIAZZA

agosto 13, 2025

SGF – POLITICA

 

Sbagliare è umano, PERSEVERARE È DIABOLICO.
L’aforisma che viene dal latino: “Errare humanum est, perseverare autem diabolicum”, tradotto letteralmente vuol dire: "Errare è umano, ma perseverare (nell'errore) è diabolico". E questo è noto a tutti.
Ma qual è il vero significato di tale aforisma?
Il significato è chiaro: l'errare è parte della natura umana. Questo, però, non può essere inteso come attenuante di responsabilità per una reiterazione consapevole dello sbaglio, quanto piuttosto un mezzo per imparare dall'esperienza.
Commettere lo stesso errore, è davvero qualcosa di negativo, degradante, mortificante, quasi peccaminoso.
Insomma, continuare a commettere lo stesso sbaglio, nonostante la consapevolezza, può essere considerato un difetto di CARATTERE o una mancanza di volontà di migliorarsi.
E ciò, oltre a valere per i tanti casi che la vita presenta, vale ANCHE, e forse, SOPRATTUTTO, in politica.
Vale, in particolare, per chi ha già avuto esperienze politiche e amministrative con risultati negativi e fallimentari a causa di una serie di errori e poca visione.
Inutile poi raccontare e fare discorsi noiosi e ripetitivi per anni e decenni con la solita tiritera. Non serve a nulla se non si migliora!
Questo perché chi ambisce ad amministrare la cosa pubblica non può esimersi dall’essere rispettoso, diplomatico, trasparente, dialogante, disponibile, onesto intellettualmente, empatico.
Non può esimersi dal dare ascolto ai cittadini, alle loro istanze, dal perseguire il bene comune, nonché dall’esimersi DI NON ESSERE scontroso, rancoroso, arrogante e bramoso di potere.
Una persona che ambisce ad essere un vero politico, ed un amministratore della “res publica” deve essere UMILE!
SOPRATTUTTO UMILE! Nel correggersi, nel correggere, possibilmente, i suoi difetti, i suoi comportamenti, e non avere la presunzione di possedere la soluzione che la distingue dalle altre persone perché da ciò nasce la pretesa della superiorità rispetto sempre alle altre, e questo in una comunità, in una comunità democratica e civile, non è ammissibile!
L’umiltà è una caratteristica dell’amministratore forte che cerca le soluzioni attraverso le CONDIVISIONI non alzando la bandiera di una pretesa eccellenza morale e conoscitiva che nessuno ha. Il pronome singolare ”io”, “io”, “io”, dovrebbe essere sostituito con il pronome plurale “noi”, “noi”, “noi”!
Solo un atteggiamento dialogante, umile e di tolleranza rispetto ai propri alleati, ai compagni di viaggio, ai propri collaboratori, ma anche, e perché no, agli avversari politici, distingue un vero e leale amministratore al compito di governo.
E tutto ciò non sono fatti personali, privati o malumori che possono essere risolti e discussi semplicemente davanti ad un caffè, un aperitivo o a un piatto di spaghetti tra amici, ma tali caratteristiche, per chi ambisce ad essere amministratore pubblico, un soggetto pubblico, e a rappresentare i cittadini, sono e devono essere pubbliche, forti, condivise, discusse apertamente e a conoscenza della gente.
Perché la cittadinanza deve sapere, in modo trasparente e con onestà, chi manda ad amministrare il bene comune!
E certo avrà difficoltà, ma tutto e il contrario di tutto può succedere in politica, a mandare chi ha già sbagliato, o chi ha già subìto, comunque, una sorte di sfiducia politica, e che continua a dichiarare, con incomprensibili cocciutaggine e ostinazione, che non intende cambiare e migliorarsi.
Sbagliare è umano, PERSEVERARE È DIABOLICO!
Tuttavia, ognuno è libero di decidere, di agire, di comportarsi e di essere come meglio gli aggrada!
Ma sia CHIARO che sono determinati atteggiamenti perniciosi, e non i buoni consigli pubblici, che favoriscono gli avversari politici e la mala politica!
E non comprendere ciò, questo sì che è davvero avvilente!

SGF IN PIAZZA

agosto 11, 2025

SGF – INTERVISTA AL SINDACO: la SAGRA dei “SELFIE”.

 

Su un palco allestito con schermo gigante alle spalle, oltre alla SAGRA dei “SELFIE”, più che un’intervista, come avevamo intuito, è stata semplicemente uno snocciolare, una narrazione e un’esposizione di una realtà che non esiste.
Una realtà di una San Giovanni in Fiore solo nell’immaginazione dell’amministrazione comunale.
Nessuna domanda scomoda, ma soltanto un invito a magnificarsi ed encomiarsi.
Com’era prevedibile nessuna delucidazione sulle opere e lavori pubblici promessi e mai realizzati.
Come nessun chiarimento o riferimento a una pista ciclabile invisibile.
Nessuna spiegazione sulla situazione finanziaria e debitoria del nostro ente comune, sulla sicurezza sanitaria locale, come nessun accenno sull’Ecovia, Ponte di Via Virgilio e Rotonda Bivio Stazione.
Tutto un elenco pianificato, scritto e letto senza entrare, con un minimo di domanda, nel merito delle dichiarazioni fatte.
Insomma, pensiamo che più che una vera intervista al sindaco, com’era stato annunciato, è stata una vera e propria autocelebrazione per cose inconsistenti.
COMPLIMENTI!

SGF IN PIAZZA

agosto 09, 2025

ABBAZIA FLORENSE IERI E OGGI: trovate le differenze!

 


Di Maria Gabriella Militerno

ABBAZIA FLORENSE: IERI E OGGI
Pensavo che si facesse il taglio del nastro solo dopo il completamento di opere create ex novo, grazie al genio artistico di qualcuno, dopo averle viste venire su in tutto il loro splendore, ma non dopo una semplice pulitura come quella effettuata su un monumento artistico, pluricentenario, che pare non abbia ricevuto nemmeno il consolidamento necessario per continuare a sopravvivere presso i posteri.
L'iniziale progetto di ristrutturazione dell'Abbazia Florense, prevedeva un'azione di consolidamento delle fondamenta, nonchè un abbassamento della piazza sottostante il chiostro per dare maggiore imponenza al monumento stesso con una gradinata che avrebbe dovuto ricongiungere la parte alta con la parte bassa del sito.
Realizzare un simile progetto sarebbe stato come mettere in risalto una perla dentro ad un'ostrica!
Da premettere che questo era il progetto finanziato dalla regione, quando Presidente era Mario Oliverio, con un importo di ben €2.500.000,00 (duemilionicinquecentomila euro!).
E, forse, se tale progetto fosse stato rispettato, un'inaugurazione in grande stile ci sarebbe pure potuta stare!
Ma per una semplice "lavata" di facciata, che, comunque, è costata sempre quella stessa cifra mi sembra eccessivo tutto il clamore fatto!
È proprio il caso di dire: "tanto rumore per nulla!"
Le immagini allegate al post, realizzate da prospettive diverse, in momenti diversi della giornata, una prima degli interventi, qualche anno fa, e l'altra dopo gli stessi, ci spingono a cercare le differenze, ove ce ne fossero e, quindi, a riflettere.
M. G. M.

CALABRIA: elezioni imposte il 5 e 6 ottobre prossimo.

 

Cari calabresi, ma vi sembra normale una cosa del genere? Tutto questo?
Caro Presidente della Repubblica Italiana, garante della Costituzione e quindi della “DEMOCRAZIA”, Le sembra una cosa normale costringere gli elettori calabresi ad andare a votare d’estate, periodo di programmazione per qualche giorno di agognato riposo?
È così che si vuole invogliare i cittadini ad avere più senso civico e quindi andare a votare?
Possibile che non ci si dia più nemmeno un minimo di tempo per pensare?
A chi giova tutto questo?
Come si può permettere tutto questo?
Com’è concepibile tutto questo?

SGF IN PIAZZA

SGF – CAMPER CAVALLO CHE L’ERBA CRESCE!

 


SGF – Presentazione del libro di Santo Gioffré “TUTTO PAGATO!”.

 

Incontro molto PARTECIPATO e ILLUMINANTE sul saccheggio della sanità pubblica calabrese e non solo.
Eppure qualcuno, senza mai impegnarsi o spendere una parola per tutto quello che succede, continua a narrare che in sanità pubblica tutto va bene… Madama la Marchesa.
LEGGETE il libro, sarà ancora MOLTO PIÙ ILLUMINANTE e RIVELATORE sotto i diversi aspetti!

agosto 07, 2025

SGF – CITTADELLA DELLO SPORT: inaugurazione precipitosa e sbrigativa.

 Oltre a un mutuo (gran bel debito) che pagheranno i cittadini sangiovannesi, (altro che intercettazione di fondi per progetti) come si può inaugurare un cantiere ancora aperto?

Con lavori in corso?
Un’opera ancora incompleta?
Senza un minimo di tribuna né un posto a sedere?
Senza un minimo di copertura?
Perché tutta questa fretta? A che scopo?
Ma davvero si può pensare che i cittadini sangiovannesi siano tutti facilmente ingannabili o stupidi?
SGF IN PIAZZA
N. B.
Le foto sono di un’ora fa.














agosto 06, 2025

SGF - Il silenzio è amico del buio.

 

Una scheggia di luce artificiale su un monumento non è sufficiente per spazzare via molte ombre.
Una scheggia di luce finisce nella notte.
San Giovanni in Fiore avrebbe bisogno di una luce molto più intensa e continua sulle tante criticità:
promesse non mantenute, in primis sulla inesistente sanità, primo soccorso ed emergenza/urgenza.
Poi su opere pubbliche mai realizzate, progetti stravolti, debiti, mutui, bilancio finanziario, spreco di risorse pubbliche, (soldi dei cittadini contribuenti), accessi agli atti rifiutati, tasse e imposte alle stelle, programmazione viabilità, buche (fosse) dappertutto, ZTL H24 365 giorni/365 e strade alternative inadeguate, spostamento di monumenti e toponomastica fuori luogo.
Ed infine sui criteri di meritocrazia per alcune nomine, spopolamento, giovani in fuga, assenza di lavoro, economia povera, tradizioni stravolte, tagli alla cultura eccetera, eccetera, eccetera!
Se si vuole essere consapevoli di quanto buio si ha intorno bisogna aguzzare lo sguardo sulle ingannevoli, brevi e fievoli luci.

SGF IN PIAZZA

agosto 05, 2025

SGF –UNA COMUNITÀ CHE PROSPERA?

 Non diciamo idiozie!

Le indotte e interessate lascivie laudatorie lasciano il tempo che trovano!
Ecco le attuali condizioni dell’Edificio Scolastico Istituto Comprensivo F.Lli Bandiera, Scuola pubblica a San Giovanni in Fiore, Via Rovello, 25, in centro paese. Anzi, in pieno centro storico!
Eppure, malgrado lo sperpero di risorse pubbliche varie, si narrano e si decantano investimenti nella scuola per edifici sicuri, colorati, accoglienti, apprezzabili e confortevoli!
SGF IN PIAZZA

agosto 04, 2025

CALABRIA – 4 agosto 2025, ORE 20,30.

 IN SOSTANZA:

“Mi sono dimesso da presidente della regione
a causa di quelli che non hanno creduto in me,
ossia oppositori, sciacalli e odiatori,
per diventare presidente della regione
anche per quelli che non hanno creduto in me,
ossia oppositori, sciacalli e odiatori.”
CALABRESI!



agosto 02, 2025

SGF – SANITÀ

 Presentazione del libro “TUTTO PAGATO!” di Santo Gioffré.

C’è chi narra fantasie e chi racconta fatti.
“TUTTO PAGATO!” è un atto civile, un documento essenziale per comprendere le cause del collasso della sanità calabrese e cercare di ripartire!
NON MANCHIAMO!
SGF IN PIAZZA

SGF – LA ROTONDA PROMESSA DA ANNI.

 

La ROTONDA SUL MARE, sul mare di San Giovanni in Fiore…
Semplicemente la cultura, dell’amministrazione regionale e locale, della virtualità, dei video e delle promesse…
Povera Calabria e povera San Giovanni in Fiore!
BUON FINE SETTIMANA, e divertitevi!

SGF IN PIAZZA LINK: https://youtu.be/HIcCdBtjkWc

Post più popolari